|
IPSUM recetas recettes Recipes Recepten Receitas Recept Mapishi Rezepte Yemek Tarifleri Przepisy Kulinarne Italian reseptejä рецепты բաղադրատոմսեր ইসলাম 食谱 συνταγές สูตร mga recipe وصفات دسته بندی ها errezeta opskrifter ryseitiau イタリアンレシピ Ítalska uppskriftir italienska recept 意大利菜譜 意大利菜谱 ryseitiau Eidaleg oidis Iodáilis ricette tipiche italiane
maggio 28, 2012
BAVARESE ALLA ROSA
Etichette:
bavarese,
colla di pesce,
dolci,
panna,
rose
PETALI DI ROSE CANDITI
Etichette:
canditi,
gomma arabica,
petali,
rose,
zucchero
maggio 17, 2012
Elisir alle Rose
Per il nostro Elisir ci servono
30 gr di petali di rose
500 gr di zucchero
1 l di acqua
1 stecca di vaniglia
1 l di alcool a 90° C
In un bel vaso a chiusura ermetica faccio macerare per un totale di 10 giorni,
i petali di rose con l'alcol e la stecca di vaniglia.
Scuoto il vaso ogni tanto, almeno una volta al giorno.
Trascorsi i 10 giorni sciolgo lo zucchero nell'acqua a fuoco basso e lascio raffreddare.
Aspetto almeno un mese o due prima di usarlo . Delizioso!!!!!
........ciao laura
........ciao laura
maggio 16, 2012
VINO all'infuso ROSE
Ingredienti:
Faccio macerare in frigo per 24 ore in 1/3 di vino.
1 l di vino bianco
250 gr di petali di rose rosa, asciutte pulite e tritale ,
naturalmente non trattate e profumatissime.
Faccio macerare in frigo per 24 ore in 1/3 di vino.
Filtro con un colino ed aggiungo il vino restante.
Servo fresco con qualche tartina o un buon formaggio primosale....
Tutto questo io lo vedrei bene,
possibilmente sotto una verandina su un piccolo tavolo da giardino stile provenzale ,
una delicata tovaglia di lino leggero appena rosato,
sotto lo sguardo languido di una bella rosa ,
in questo caso chi più languida di 'Cuisse de Nymphe Emue',
per i più puritani 'Great Maiden's Blush' ..???
![]() |
Cuisse De Nymphe Emue |
voi che ne dite??? ......Incredibilmente bella!!!!
buon pomeriggio......laura
maggio 14, 2012
Confettura di ROSE
INGREDIENTI:
300ml di acqua
300 gr di zucchero
90 gr di petali di rose non trattati
1 limone
raccolgo i petali di rose,meglio quelle molto profumate antiche , li metto in una ciotola ,aggiungo 100 gr di zucchero e il succo del limone.
Strofino i petali con lo zucchero per ottenere una poltiglia.
Porto a bollore un tegame con l'acqua e lo zucchero rimasto.
Quando è 'sciroppato' aggiungo i fiori in poltiglia.
Cuocio fin quando mi vela il cucchiaio.
Invaso sterilizzo e capovolgo a testa in giù.
Confettura buonissima e tanto profumata....................Laura
maggio 10, 2012
Maltagliati alle Rose
MALTAGLIATI
Occorrente per 4 persone
400 gr d i farina
2 uova
2 cucchiai di olio extravergine
acqua quanto basta affinchè l'impasto sia piuttosto duro
Farina a fontana aggiungo le uova e l'olio e batto con una forchetta poi aggiungo l'acqua e amalgamo piano tutti gli ingredienti.
Copro con pellicola e ripongo in frigo per cc 1/5 mezz'ora
CONDIMENTO
4 fette di guanciale di maiale
1 cipollotto fresco
un rametto di maggiorana
sale pepe
Petali di rose non trattati.
Stendo la pasta non molto sottile,e la taglio in maniera irregolare.
Nel frattempo in una padella metto dell'olio extra e ci faccio appassire il cipollotto affettato sottile.
Taglio a julienne il guanciale e lo aggiungo in padella.
Faccio appena rosolire , spengo e ci spezzetto un pò di foglioline di maggiorana.
Cuocio la pasta la scolo e la salto sulla padella con un pò di acqua di cottura...a piacere un velo di Parmigiano Reggiano con un bel trito di petali di rose..........macinata di pepe al mulino.. e
......rallentate l'andamento............laura
Occorrente per 4 persone
400 gr d i farina
2 uova
2 cucchiai di olio extravergine
acqua quanto basta affinchè l'impasto sia piuttosto duro
Farina a fontana aggiungo le uova e l'olio e batto con una forchetta poi aggiungo l'acqua e amalgamo piano tutti gli ingredienti.
Copro con pellicola e ripongo in frigo per cc 1/5 mezz'ora
CONDIMENTO
4 fette di guanciale di maiale
1 cipollotto fresco
un rametto di maggiorana
sale pepe
Petali di rose non trattati.
Stendo la pasta non molto sottile,e la taglio in maniera irregolare.
Nel frattempo in una padella metto dell'olio extra e ci faccio appassire il cipollotto affettato sottile.
Taglio a julienne il guanciale e lo aggiungo in padella.
Faccio appena rosolire , spengo e ci spezzetto un pò di foglioline di maggiorana.
Cuocio la pasta la scolo e la salto sulla padella con un pò di acqua di cottura...a piacere un velo di Parmigiano Reggiano con un bel trito di petali di rose..........macinata di pepe al mulino.. e
......rallentate l'andamento............laura
Vivete, se volete credermi, non aspettate domani. Cogliete fin da oggi le rose della vita.
Pierre de Ronsard, Sonetti per Elena, 1578
Sciroppo di ROSE
Il mese di maggio è dedicato alle rose, questo fiore incredibile che fa strage di cuori.
Quale momento migliore di questo per postare la ricetta dello sciroppo che ci tornerà comodo nelle sere d'estate durante le cene sotto al portico ...o mesi avvenire addirittura nelle fredde sere invernali .. qualche goccia nel thè e vederlo che piano piano si dilegua nell'infuso
Le rose, che di solito si usano per lo sciroppo, sono le Centifolie, le Rugose, le Muscose e le Galliche.
Occorrente
- 350 gr di Petali di Rose rosse profumate e assolutamente non trattate
- 1 Litro di Acqua, minerale naturale con basso Residuo fisso
- 1,300 kg di Zucchero.
Preparo i petali e li pulisco perfettamente , per eliminare
ogni traccia di polvere o eventuali insetti.
Lascio in infusione in acqua bollente per 24 ore .
Poi filtro il liquido che sarà rosso e profumato,
con un colino e una
garza e strizzo bene i petali, per far uscire tutto il liquido
concentrato.
Aggiungo 1, 300 kg, di zucchero, rimetto tutto sul
fuoco e porto ad ebollizione, piano piano, rimestando continuamente.
Faccio sobbollire per circa 15 minuti,spengo.
Imbottiglio subito lo sciroppo di
rose caldo e lo chiudo il tappo molto bene.
Si conserva a lungo (mesi), in
dispensa o in frigorifero ed è ottimo, puro, nello yogurt bianco o sul
gelato alla crema, o fiordilatte.
Diluito (1 cucchiaio di sciroppo in un bicchiere di
acqua fresca) è una bibita adattissima nelle calde giornate e abbassa
pressione.
E' strabiliante bevuto con' Prosecco' o 'Champagne'.......laura
maggio 08, 2012
TORTA DI ROSE
Siamo nel mese di Maggio e allora preparo una bella torta di rose un dolce semplice lievitato, buono anche per la colazione al mattino, versatile perchè cambiando il ripieno avete un dolce diverso.
INGREDIENTI impasto
Farina 500 gr.
latte200cc.
burro 100 gr.
zucchero50 gr
2 tuorli
lievito di birra 25 gr.
crema pasticcera
Ingredienti crema
3 uova
1/5 di latte
6 cucchiai di zucchero
3 cucchiai rasi di fecola
Mescolo la farina con il lievito sciolto nel latte ,aggiungo i tuorli lo zucchero ed il burro morbido.
Impasto per cc 10 minuti fino ad ottenere un bel impasto morbido.
metto a lievitare per cc. 30m.
Intanto preparo la crema .
Monto i tuorli con lo zucchero, aggiungo la farina ed infine il latte con qualche chicco di caffè.
Cuocio a bagnomaria.
Stendo la pasta a rettangolo,spalmo sopra la crema e arrotolo bene.
Con un coltello ben affilato,taglio il rotolo a fette spesse circa 1,5 cm le metto in una teglia a bordi alti rivestita di carta forno cosi da formare una grande rosa.
Rimetto a lievitare, questa volta per due ore.
Infine al momento di infornare polverizzo con lo zucchero a velo e cuocio a 170° per 35/40 minuti.
A piacere a volte uso cioccolato o marmellata oppure una crema di nocciole.
Lecchiamoci i baffi con una buona Vernaccia di Cannara Cantina di Filippo
Iscriviti a:
Post (Atom)