Questo è sicuramente un piatto povero,sicuramente poco calorico e a leggerne la ricetta forse poco invitante ma fa parte della tradizione si mangia la sera di San Giovanni e invece è buonissimo.
occorrente per 4 persone
800 gr. di erbe selvatiche,(cicoria,tarassaco, santoreggia,
borragine,crescione, bietola selvatica)
1 rametto di maggiorana
1 mazzetto di basilico
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cipolla
2 topinambur
4 fette di pane cotto su forno a legna raffermo
sale
peperoncino
1 spicchio di aglio
![]() |
Tarassaco |
Soffriggo la cipolla dopo averla affettata sottilmente con l'olio extra
,trito le erbe più grandi e le piccole le lascio intere.
Taglio il topinambur a dadini e aggiungo tutto al soffritto,
appena appassite aggiungo un po di brodo e porto a cottura.
Appena le erbette sono cotte e morbide , una piccola parte ,
la frullo con il mixer ad immersione.
Abbrustolisco il pane ,lo sfrego con uno spicchio d'aglio lo appoggio su una zuppiera ,lo condisco con un giro d'olio e poi ci metto sopra la zuppa di erbette.........
...vi assicuro che è una meraviglia!!! fidatevi......laura
Ciao Laura, questa zuppetta proprio non la conoscevo, e sì che mi piacciono così tanto le erbe spontanee!Seguirò il tuo consiglio, e proverò a farla quanto prima, dopo essere andata per erbe ovviamente :) Ciao!
RispondiEliminacara Meggy ..il divertimento è tutto nella ricerca delle erbette ;-)..ma la zuppa è deliziosa oltre che magica!!!!grazie dell'attenzione!!!
RispondiElimina